Schede: #dalla
-
Archivio :scheda n.90
Pianura di Capaccio vista dalla Madonna del Granato
-
Archivio :scheda n.126
Pianura di Capaccio vista dalla Madonna del Granato
-
Archivio :scheda n.635
Diga in costruzione ripresa dalla ferrovia (positivo). (Riflettere orizzontalmente)
-
Archivio :scheda n.636
Diga in costruzione ripresa dalla ferrovia (positivo). (Riflettere orizzontalmente)
-
Archivio :scheda n.637
Diga in costruzione ripresa dalla ferrovia (positivo). (Riflettere orizzontalmente)
-
Archivio :scheda n.638
Diga in costruzione ripresa dalla ferrovia (positivo). (Riflettere orizzontalmente)
-
Archivio :scheda n.639
Diga in costruzione ripresa dalla ferrovia (positivo). (Riflettere orizzontalmente)
-
Archivio :scheda n.929
Coni "Polare" per gelati prodotti dalla ditta Girolamo Ginetti
-
Archivio :scheda n.1533
Befana fascista-donazione di regali a bambini dalla federazione fascista femminile
-
Archivio :scheda n.1534
Befana fascista-donazione di regali a bambini dalla federazione fascista femminile
-
Archivio :scheda n.1557
Militari escono dalla rassegna centromeridionale animali da cortile al littorio
-
Archivio :scheda n.1719
Via Matteo Ripa vista dalla zona pendino. Sulla destra il palazzo La Torraca
-
Archivio :scheda n.1995
Parata della Cavalleria della scuola militare di Persano preceduta dalla fanfara. Anni dieci.
-
Archivio :scheda n.2260
Sposa e padre escono dalla propria abitazione
-
Archivio :scheda n.2796
Il Duce esce dalla caserma della Legione dopo la rivista
-
Archivio :scheda n.2797
Il Duce esce dalla caserma della Legione dopo la rivista
-
Archivio :scheda n.2798
Il Duce esce dalla caserma della Legione dopo la rivista
-
Archivio :scheda n.3127
Esponenti del Partito Nazionale Fascista, educatori e bambini della colonia marina "Francesco Marino" mentre eseguono il saluto fascista, dietro al complesso monumentale di Sant'Antonio. La scritta sul muro recita:" Bisogna vigilare seriamente sui destini della razza dall'infanzia, bisogna curare la razza dalla maternitą
-
Archivio :scheda n.3433
Via XXIV Maggio vista dalla piazza, anni 50
-
Archivio :scheda n.5975
Veduta del Santuario dalla Badia di San Pietro alli Marmi, anni 70
-
Archivio :scheda n.7090
Panorama visto dalla collina di San Giovanni
-
Archivio :scheda n.7091
Panorama visto dalla collina di San Giovanni
-
Archivio :scheda n.7103
Panorama visto dalla zona fontanelle
-
Archivio :scheda n.7130
Palazzina del senatore Mattia Farina danneggiata dalla guerra
-
Archivio :scheda n.7131
Palazzina del senatore Mattia Farina danneggiata dalla guerra
-
Archivio :scheda n.7132
Palazzina del senatore Mattia Farina danneggiata dalla guerra
-
Archivio :scheda n.7133
Palazzina del senatore Mattia Farina danneggiata dalla guerra
-
Archivio :scheda n.7134
Palazzina del senatore Mattia Farina danneggiata dalla guerra
-
Archivio :scheda n.7135
Palazzina del senatore Mattia Farina danneggiata dalla guerra
-
Archivio :scheda n.7136
Palazzina del senatore Mattia Farina danneggiata dalla guerra
-
Archivio :scheda n.7137
Palazzina del senatore Mattia Farina danneggiata dalla guerra
-
Archivio :scheda n.7138
Palazzina del senatore Mattia Farina danneggiata dalla guerra
-
Archivio :scheda n.7955
Platea e palco del cinema teatro Ritz visti dalla galleria durante uno spettacolo
-
Archivio :scheda n.9045
Stand di mobili allestito dalla ditta Sorvillo
-
Archivio :scheda n.11885
Campanile della chiesa di S.Maria della Pietą visto dalla piazza
-
Archivio :scheda n.13963
Terreni interessati dalla bonifica
-
Archivio :scheda n.13964
Terreni interessati dalla bonifica
-
Archivio :scheda n.13965
Terreni interessati dalla bonifica
-
Archivio :scheda n.13974
Terreni interessati dalla bonifica
-
Archivio :scheda n.13989
Terreni interessati dalla bonifica