Schede: #duce
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.1545			
							Parata militare in onore al duce nel campo sportivo
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.1547			
							Palco con banda musicale in onore al duce
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.1548			
							Palco con banda musicale in onore al duce
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.1549			
							Palco con banda musicale in onore al duce
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.1651			
							Testa del Duce
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.1652			
							Testa del Duce
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.2796			
							Il Duce esce dalla caserma della Legione dopo la rivista
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.2797			
							Il Duce esce dalla caserma della Legione dopo la rivista
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.2798			
							Il Duce esce dalla caserma della Legione dopo la rivista
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.7144			
							Il duce alla stazione di Salerno saluta la folla dal finestrino del treno
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.7225			
							Busto del duce e corredo in esposizione
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.10895			
							Persone che ascoltano una funzione religiosa. In alto sull'edificio una foto del duce
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.34891			
							Giocattoli che riportano scritte inneggianti il duce
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.36995			
							[[Salerno Corso Garibaldi. L'inaugurazione del nuovo Palazzo di Giustizia avvenuto nel Giugno 1939. Alla cerimonia di inaugurazione intervenne il Ministro della Giustizia Solmi a cui i salernitani chiedevano una venuta del duce in cittą. Il duce in cittą era stato sempre di passaggio come documenta il VS archivio e come nel 1935 con la visita ad Eboli per il saluto alle truppe in partenza per l'A.O.I. Nota a cura di Giuseppe Nappo]
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.36998			
							Passaggio del duce per la stazione di Salerno
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.37001			
							Passaggio del duce per la stazione di Salerno
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.37002			
							Passaggio del duce per la stazione di Salerno
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.37009			
							Militari con manifesto del duce
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.37023			
							Militari autorevoli e militari con fucili e confaloni sotto la casa del duce.
[Stazione ferroviaria di Salerno. Su indicazione di Ernesto Reina]
[Siamo nel 1939 presso la stazione ferroviaria di Salerno. La foto ritrae Arrigo Solmi, Ministro di grazia e Giustizia ( in divisa militare bianca nell'atto di salutare), venuto in cittą per inaugurare il palazzo. Nota a cura di Massimo La Rocca]
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.37024			
							Militari autorevoli e militari con fucili e confaloni.
[Siamo nel 1939 presso la stazione ferroviaria di Salerno. La foto ritrae Arrigo Solmi, Ministro di grazia e Giustizia (in divisa militare bianca nell'atto di salutare), venuto in cittą per inaugurare il palazzo. Nota a cura di Massimo La Rocca]
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.37033			
							Manifestanti con cartelloni portanti la dicitura "Duce ti vogliamo a Salerno"
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.37034			
							Manifestanti con cartelloni portanti la dicitura "Duce ti vogliamo a Salerno".
[Salerno Corso Garibaldi. Le tre foto appartengono allo stesso evento. L'inaugurazione del nuovo Palazzo di Giustizia avvenuto nel Giugno 1939. Alla cerimonia di inaugurazione intervenne il Ministro della Giustizia Solmi a cui i salernitani chiedevano una venuta del duce in cittą. Il duce in cittą era stato sempre di passaggio come documenta il VS archivio e come nel 1935 con la visita ad Eboli per il saluto alle truppe in partenza per l'A.O.I. Nota a cura di Giuseppe Nappo]
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.37035			
							Manifestanti con cartelloni portanti la dicitura "Duce ti vogliamo a Salerno"
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.37036			
							Manifestanti con cartelloni portanti la dicitura "Duce ti vogliamo a Salerno"
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.37494			
							Manifesti inneggianti il duce affissi ai muri
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.37495			
							Manifesti inneggianti il duce affissi ai muri
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.37496			
							Monumento con statua di dea con scritte inneggianti il duce.
[Il Monumento ai Martiri Politici della Regione Salernitana MCMXI in Corso Garibaldi conosciuto come Statua della Libertą opera di Gaetano Chiaromonte. Su indicazione di Anna De Falco]
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.39090			
							Carro allegorico con stendardi inneggianti il duce
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.39091			
							Carro allegorico con stendardi inneggianti il duce
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.42662			
							SS 19 Madonna delle Grazie - Passaggio del Duce
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio :scheda n.42758			
							SS 19 Madonna delle Grazie - Passaggio del Duce
							
							
								