Schede: #portone
-
Archivio :scheda n.1051
Autoritā religiosa esce da un portone ed č circondato da persone
-
Archivio :scheda n.1752
Portone del palazzo Paladino in via Gaetano Genovese(da girare)
-
Archivio :scheda n.2263
Sposa e uomo dinanzi all'uscio di un portone
-
Archivio :scheda n.4565
Antico portone di un palazzo sito nel vicolo I Rua in zona San Nicola
-
Archivio :scheda n.4726
Portone di una casa del centro storico
-
Archivio :scheda n.6782
Lapide posta davanti al portone della casa di "V.Giudice"
-
Archivio :scheda n.7405
Quadro che riproduce i S.S. Cosma e Damiano davanti al portone del Santuario
-
Archivio :scheda n.7421
Persone davanti ad un portone con bassorilievi
-
Archivio :scheda n.7618
Portone d'accesso al monastero e scorcio del giardino oltre la vetrata
-
Archivio :scheda n.7619
Portone d'accesso al giardino delle Benedettine
-
Archivio :scheda n.7643
Portone d'ingresso della chiesa di Sant'Antonio
-
Archivio :scheda n.8506
Prete che celebra la santa messa dinanzi al portone della colonia
-
Archivio :scheda n.10322
Portone di ferro
-
Archivio :scheda n.10933
Umberto Tupini e De Martino davanti a un portone sede della D. C. nel pal.De Francesco
-
Archivio :scheda n.10934
Umberto Tupini e De Martino davanti a un portone sede della D. C. nel pal.De Francesco
-
Archivio :scheda n.10935
Umberto Tupini e De Martino davanti a un portone sede della D. C. nel pal.De Francesco
-
Archivio :scheda n.10936
Umberto Tupini e a destra De Martino davanti a un portone sede della D. C. nel pal.De Francesco
-
Archivio :scheda n.10937
Umberto Tupini e a destra De Martino davanti a un portone sede della D. C. nel pal.De Francesco
-
Archivio :scheda n.10938
Umberto Tupini e De Martino davanti a un portone sede della D. C. nel pal.De Francesco
-
Archivio :scheda n.10939
Umberto Tupini e De Martino davanti a un portone sede della D. C. nel pal.De Francesco
-
Archivio :scheda n.12167
Portone di ingresso al comando Brigata della Guardia di Finanza
-
Archivio :scheda n.18546
Uomo davanti al portone di un palazzo
-
Archivio :scheda n.42312
Portone d' ingresso dell'ex casina reale
-
Archivio :scheda n.42315
Portone d'ingresso dell'ex casina reale
-
Archivio :scheda n.42870
Portone della casa ove nacque Matteo Ripa (via delle Monache)
-
Archivio :scheda n.42871
Portone della casa ove nacque Matteo Ripa (via delle Monache)
-
Archivio :scheda n.42872
Portone del convento delle Benedettine posto in via delle Monache (Vol 3° pag. 443)
-
Archivio :scheda n.42873
Portone del Palazzo sito in Corso Umberto I - di proprietā della famiglia Maioli. Il palazzo suddetto aveva un solo piano in origine. Il secondo piano fu costruito 60 anni fa. (palazzo Zuccaro, oggi palazzo Maioli. E' in via Paolo Vocca - Vol. 1° pag. 105)
-
Archivio :scheda n.42876
Portone di un palazzo sito nei pressi della Piazzetta S. Nicola (Vol. 1° pag. 106)
-
Archivio :scheda n.42877
Portone del palazzo che appartenne alla famiglia Palladino. Un tempo sede del Delegato Regio. E' nei pressi di Porta Dogana. (Vol. 1° pag. 75)
-
Archivio :scheda n.42878
Portone del palazzo appartenente ad un ramo della famiglia Romano. Attualmente č sede del convitto G. Romano
-
Archivio :scheda n.42879
Stemma scolpito sul pezzo chiave del portone ove attualmente ha sede il convitto G. Romano
-
Archivio :scheda n.42881
Stemma incorporato nel portone di un palazzo nei pressi della Piazzetta S. Nicola
-
Archivio :scheda n.42885
Stemma che sormonta il portone del palazzo Mauro in via Castello. Il palazzo un tempo apparteneva alla famiglia De Cristofori o Cristofori Martuccio
-
Archivio :scheda n.42896
Mascherone, putto, scolpito nel pezzo chiave del portone del palazzo della famiglia Palladino, sito nei pressi di Portadogana
-
Archivio :scheda n.42897
Portone del palazzo Mauro, via Castello. Pare che il palazzo appartenne alla famiglia De Cristofori (Vol. 1° pag. 78)
-
Archivio :scheda n.42904
Antico portone di Eboli una casa di Eboli. E' in via Giuseppe Romano, poco distante dal campanile di S. Francesco (Vol. 1° pag. 103)
-
Archivio :scheda n.42905
Antico portone di una casa di Eboli. Trovasi nella prima traversa della via G. Vacca, accanto alla chiesa di S. Nicola (Vol. 1° pag. 72)
-
Archivio :scheda n.42908
Stemma scolpito nel pezzo chiave di un antico portone di un palazzo di Eboli. Il portone č in via Giuseppe Romano e propriamente nei pressi del campanile di S. Francesco
-
Archivio :scheda n.42910
Stemma che sormonta il portone del palazzo Vacca via Francesco La Francesca