Schede: #ove
- Archivio :scheda n.4065 Studenti del Regio Ginnasio "Matteo Ripa" nel piazzale antistante la Scuola Tecnica Agraria di Sant'Antonio, ove fu trasferito a seguito dei bombardamenti che distrussero la sede di San Francesco - anno scolastico 1946/47
- Archivio :scheda n.42870 Portone della casa ove nacque Matteo Ripa (via delle Monache)
- Archivio :scheda n.42871 Portone della casa ove nacque Matteo Ripa (via delle Monache)
- Archivio :scheda n.42879 Stemma scolpito sul pezzo chiave del portone ove attualmente ha sede il convitto G. Romano
- Archivio :scheda n.42921 Casa ove nacque lo storico Giacinto Romano (Vol. 2° pag. 398)
- Archivio :scheda n.42936 Stemma di uno dei rami ebolitani della famiglia Romano. E' dipinto su un muro del palazzo ove attualmente è il convitto G. Romano
- Archivio :scheda n.42939 Portone del palazzo Romano ove attualmente è il convitto Giacinto Romano - particolare
- Archivio :scheda n.42941 Portone del palazzo Romano ove attualmente è il convitto Giacinto Romano - particolare e motivo ornamentale
- Archivio :scheda n.42946 Lapide - E' attaccata al muro del palazzo Romano ove è ora la sede del Convitto Giacinto Romano
- Archivio :scheda n.42961 Lapide - E' situata su una porta di una casa che trovasi lungo la via Statale 19 e propriamente ove un tempo era il macello (Vol. 2° pag. 213)
- Archivio :scheda n.42983 Panorama di Eboli dalla collina ove è la chiesa della Madonna del Carmine
- Archivio :scheda n.42992 Antichissime mura di cinta che circondavano la collina ove è la diruta chiesa della Madonna del Carmine . Una delle torri
- Archivio :scheda n.43000 Monumento eretto a Vincenzo Giudice ove subì il martirio