Schede: #mura
-
Archivio :scheda n.268
Panoramica delle mura del centro storico Salita San Cosma e Damiano,Via Ripicella , Convento Benedettine e Torri del Castello Colonna, anni 70
-
Archivio :scheda n.2352
Mura di cinta del Campo sportivo Littorio e folla di cittadini, anni 30
-
Archivio :scheda n.4014
Mura di cinta e stradone
-
Archivio :scheda n.4017
Mura in pietra alle spalle del complesso San Antonio
-
Archivio :scheda n.5814
Case e mura di cinta
-
Archivio :scheda n.5819
Mura e portale
-
Archivio :scheda n.6553
Mura del Castello Colonna su via Castello, anni 60
-
Archivio :scheda n.6555
Salita di accesso al castello all'interno delle mura, anni 60
-
Archivio :scheda n.6561
Vista delle mura di cinta prospicienti su via Castello, anni 60
-
Archivio :scheda n.12397
Salita Ripa con vista delle mura di cinta del castello Colonna
-
Archivio :scheda n.12398
Salita Ripa con vista delle mura di cinta del castello Colonna
-
Archivio :scheda n.12459
Mura che circondano la grotta della Madonna
-
Archivio :scheda n.12461
Mura di cinta ?
-
Archivio :scheda n.13429
Fiume sele attraversato da mura di difesa
-
Archivio :scheda n.13430
Fiume sele attraversato da mura di difesa
-
Archivio :scheda n.13431
Fiume sele attraversato da mura di difesa
-
Archivio :scheda n.15398
Mura danneggiate dalla guerra
-
Archivio :scheda n.15399
Mura danneggiate dalla guerra
-
Archivio :scheda n.27856
Mura della chiesa dell'Annunziata situata fuori le mura della cittā presso la porta del Pennino. Verso il 1781 la chiesa e il convento furono demoliti e trasformati in case di abitazione dal titolo del convento prese il nome l'attuale rione Annunziata
-
Archivio :scheda n.27857
Mura della chiesa dell' Annunziata situata fuori le mura della cittā presso la porta del Pennino. Verso il 1781 la chiesa e il convento furono demoliti e trasformati in case di abitazione dal titolo del convento prese il nome l'attuale rione Annunziata
-
Archivio :scheda n.27858
Mura della chiesa dell'Annunziata situata fuori le mura della cittā presso la porta del Pennino. Verso il 1781 la chiesa e il convento furono demoliti e trasformati in case di abitazione dal titolo del convento prese il nome l'attuale rione Annunziata
-
Archivio :scheda n.42992
Antichissime mura di cinta che circondavano la collina ove č la diruta chiesa della Madonna del Carmine . Una delle torri
-
Archivio :scheda n.42997
Resti di mura - racchiudono in un quadrato la diruta chiesa della Madonna del Carmine (Vol. 3° pag. 193)
-
Archivio :scheda n.43066
(Resti di antiche mura Localitā Montedoro) (Vol. 1° pag. 15)
-
Archivio :scheda n.43067
(Resti di antiche mura Localitā Montedoro) (Vol. 1° pag. 15)