Schede: #situata
-
Archivio :scheda n.55
Chiesa Santa Maria di Loreto situata sulla strada per Olevano
-
Archivio :scheda n.162
Quadro sull'altare centrale nella cappella di San Marco situata nell'interno del Castello , anni 50
-
Archivio :scheda n.1511
Statua di Matteo Ripa situata nell' incrocio viale Principe Amedeo-via Matteo Ripa
-
Archivio :scheda n.2353
Statua di Matteo Ripa situata all'inizio dell'omonimo corso
-
Archivio :scheda n.3543
Statua della Madonna Addolorata con Gesł morto ubicata in una cappella situata nella chiesa di Santa Maria della Pietą
-
Archivio :scheda n.3544
Statua della Madonna Addolorata con Gesł morto ubicata in una cappella situata nella chiesa di Santa Maria della Pietą
-
Archivio :scheda n.11889
Panoramica della fiera situata nella piazza
-
Archivio :scheda n.11890
Panoramica della fiera situata nella piazza
-
Archivio :scheda n.26658
Inquadratura della chiesa Maria di Loreto situata sulla strada Eboli-Olevano
-
Archivio :scheda n.27856
Mura della chiesa dell'Annunziata situata fuori le mura della cittą presso la porta del Pennino. Verso il 1781 la chiesa e il convento furono demoliti e trasformati in case di abitazione dal titolo del convento prese il nome l'attuale rione Annunziata
-
Archivio :scheda n.27857
Mura della chiesa dell' Annunziata situata fuori le mura della cittą presso la porta del Pennino. Verso il 1781 la chiesa e il convento furono demoliti e trasformati in case di abitazione dal titolo del convento prese il nome l'attuale rione Annunziata
-
Archivio :scheda n.27858
Mura della chiesa dell'Annunziata situata fuori le mura della cittą presso la porta del Pennino. Verso il 1781 la chiesa e il convento furono demoliti e trasformati in case di abitazione dal titolo del convento prese il nome l'attuale rione Annunziata
-
Archivio :scheda n.42961
Lapide - E' situata su una porta di una casa che trovasi lungo la via Statale 19 e propriamente ove un tempo era il macello (Vol. 2° pag. 213)