Schede: #carabinieri
-
Archivio :scheda n.927
Carabinieri a cavallo
-
Archivio :scheda n.928
Carabinieri a cavallo
-
Archivio :scheda n.2583
Autorità militari, carabinieri e civili davanti al dopolavoro comunale in piazza Francesco Spirito
-
Archivio :scheda n.2584
Autorità militari, carabinieri e civili davanti al dopolavoro comunale in piazza Francesco Spirito
-
Archivio :scheda n.2585
Autorità militari, carabinieri e civili davanti al dopolavoro comunale in piazza Francesco Spirito
-
Archivio :scheda n.3843
Palazzo sede del Comando dei carabinieri in via Matteotti ex Madonna delle Grazie.Riproduzione di cartolina
-
Archivio :scheda n.6196
Carabinieri e personale del comune che depongono la corona davanti al monumento ai caduti
-
Archivio :scheda n.11366
Isaia Bonavoglia sindaco e comandante dei carabinieri nella fiera
-
Archivio :scheda n.11595
Persone tra cui carabinieri accanto a macchina agricola.I Fiera
-
Archivio :scheda n.15114
Carabinieri e vigile urbano Marsiglia?
-
Archivio :scheda n.15118
Carabinieri, vigili del fuoco e polizia municipale avanti al complesso di Sant'Antonio
-
Archivio :scheda n.17257
Bimbi in posa e carabinieri al monumento ai caduti
-
Archivio :scheda n.24547
Feretro portato a spalle da carabinieri davanti alla chiesa di S. Anna
-
Archivio :scheda n.24548
Feretro portato a spalle da carabinieri davanti alla chiesa di S. Anna
-
Archivio :scheda n.34745
Foto esposte nella caserma dei carabinieri di Eboli, che riproducono l'inaugurazione delle acque di Acerno.
[La foto ritrae piaza cavour a Salerno il 10 ottobre 1914, giorno dell'inaugurazione dell'acquedotto di Acerno e della fontana che era posta nella piazza di fronte all'entrata di Palazzo S. Agostino. Nota a cura di Anna De Falco]
-
Archivio :scheda n.34746
Foto esposte nella caserma dei carabinieri di Eboli, che riproducono la spiaggia di Salerno
-
Archivio :scheda n.37975
Persone in corteo e carabinieri
-
Archivio :scheda n.37976
Persone in corteo e carabinieri