Scheda
Panoramica delle palazzine U.N.R.R.A. C.A.S.A.S.. Dopo la sistemazione del muro di cinta, fu posizionata una nicchia contenente la Madonnina della Rinascita così chiamata per indicare a futura memoria che dalle ceneri della guerra erano rinate abitazioni costruite con materiali delle antiche case bombardate in tutto il paese.
- Località
- Eboli
- Inventario
- 3888
- Anno
- 1949
- Fondo
- Gallotta
- Archivio
- Fotografico
- Formato
- Pell. 6x6
Il tuo contributo è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Grazie!
Cerca in EBAD
Immagini Correlate
-
Archivio Fotografico:scheda n.36624
Bambini ed educatrici al mare e sullo sfondo vista degli stabilimenti balneari ed abitazioni circostanti.
La foto è stata scattata a Salerno nel 1937-1943 da una barca antistante lo stabilimento balneare Mussolini della colonia marina Mussolini. Stabilimento situato immediatamente ad ovest del molo 3 gennaio che si trovava alle spalle del fotografo. Oggi il luogo risulta profondamente cambiato e l'asfalto ha sostituito la spiaggia. Nota a cura di Massimo La Rocca]
-
Archivio Fotografico:scheda n.10878
Panoramica della fiera allestita nella piazza della Repubblica
-
Archivio Fotografico:scheda n.8989
Panoramica della fiera in piazza
-
Archivio Fotografico:scheda n.27856
Mura della chiesa dell'Annunziata situata fuori le mura della città presso la porta del Pennino. Verso il 1781 la chiesa e il convento furono demoliti e trasformati in case di abitazione dal titolo del convento prese il nome l'attuale rione Annunziata
-
Archivio Fotografico:scheda n.13118
Panoramica del pubblico nel teatrino Salita Ripa
-
Archivio Fotografico:scheda n.42946
Lapide - E' attaccata al muro del palazzo Romano ove è ora la sede del Convitto Giacinto Romano
-
Archivio Fotografico:scheda n.26
Interno a tre navate della chiesa di San Pietro alli Marmi
-
Archivio Fotografico:scheda n.24440
Vista dall'alto di case del centro storico danneggiate