Schede: #schieramento
-
Archivio :scheda n.4205
Passaggio di autoritā davanti a uno schieramento di militari
-
Archivio :scheda n.4206
Passaggio del ministro e di autoritā davanti a uno schieramento di militari in piazza
-
Archivio :scheda n.4207
Passaggio del ministro e di autoritā davanti a uno schieramento di militari in piazza
-
Archivio :scheda n.4208
Passaggio di autoritā davanti a uno schieramento di bambini in divisa
-
Archivio :scheda n.4209
Passaggio del ministro e di autoritā davanti a uno schieramento di militari in piazza
-
Archivio :scheda n.37952
Schieramento di militari in una caserma.
[La foto scattata a Salerno ritrare il cortile della caserma che aveva sede all'interno dell'ottocentesco edificio della ex conceria abbagnano. Il complesso della camera era delimitato a ovest dall'enorme pastificio Scaramella (ex pastificio Natella le cui strutture si vedono a destra dell'immagine). A est dall'attuale via Giovanni Santoro (che si trovava alle spalle del fotografo e che correva lungo il fiume Irno), a nord da Corso Garibaldi, a sud dalla linea ferrata ( che correva lungo il mare e che collegava il porto alla stazione ferroviaria). La caserma ed il pastificio subirono numerosi danni bellici e furono abbatttuti. Nota a cura di Massimo La Rocca]
-
Archivio :scheda n.37980
Schieramento di soldati. [Su indicazione di Massimo La Rocca: non si tratta dell'ospedale Giovanni da Procida, ma č il grande cortile interno della caserma "Umberto I" che si trovava a Corso Garibaldi a Salerno e che, per i danni subiti dai bombardamenti dl 1943, fu demolita nel dopoguerra].
-
Archivio :scheda n.37981
Schieramento di soldati davanti all'0spedale Giovanni da Procida che durante il periodo bellico fu anche ospedale militare