Schede: #omonima
-
Archivio :scheda n.293
Statua di Matteo Ripa posta all'incrocio tra Viale Principe di Piemonte, oggi Viale Amendola, e la strada omonima, dopo la demolizione del campanile di San Rocco.
-
Archivio :scheda n.960
Altare con statua di Sant'Anna nella chiesa omonima
-
Archivio :scheda n.961
Altare con statua di Sant'Anna nella chiesa omonima
-
Archivio :scheda n.1476
Statua di Matteo Ripa all'inizio della strada omonima
-
Archivio :scheda n.2529
Ragazze in divisa davanti alla statua Matteo Ripa nella via omonima.Festa dell'uva, anni 30
-
Archivio :scheda n.4612
Fabbricato in Via Sant'Angelo - visibile la probabile abside della omonima chiesa
-
Archivio :scheda n.4724
Particolare del portale del palazzo Marcangione nella strada omonima recante la scritta "SI DEUS PRO NOBIS, QUIS CONTRA NOS"
-
Archivio :scheda n.4725
Particolare portale in marmo del palazzo Marcangione nella strada omonima
-
Archivio :scheda n.5883
Salita San Lorenzo e chiesa omonima
-
Archivio :scheda n.7334
Fedeli e cente durante la processione dei Santi Cosma e Damiano all'uscita della omonima chiesa , anni 60
-
Archivio :scheda n.7650
Statua di Sant'Antonio nell'omonima chiesa
-
Archivio :scheda n.16851
Processione di San Donato nella omonima localitą.
-
Archivio :scheda n.16852
Processione di San Donato nei pressi della omonima chiesetta
-
Archivio :scheda n.16858
Statua di San Donato e fedeli davanti alla omonima chiesetta
-
Archivio :scheda n.43013
(Chiesa di San Giovanni Battista e collina omonima. In primo piano il lavatoio pubblico) (foto Luigi Gallotta) (Vol. 3° Pag. 168)