Schede: #fondo
-
Archivio :scheda n.208
Strada Consolare delle Calabrie. In fondo a sinistra la masseria Del Grosso, Zona San Giovanni- Casa vicino ad una linea ferroviaria , Località Buccoli?.
-
Archivio :scheda n.620
Strada Consolare delle Calabrie, zona San Giovanni. In fondo a sinistra la masseria di Del Grosso- Csa vicino ad una linea ferroviaria, località Buccoli?
-
Archivio :scheda n.621
Strada Consolare delle Calabrie, zona San Giovanni. In fondo a sinistra la masseria di Del Grosso- Csa vicino ad una linea ferroviaria, località Buccoli?
-
Archivio :scheda n.1472
Chiesa di San Francesco - Crocifissione - dipinto su tavola su fondo oro opera di Roberto d'Oderisio, pittore giottesco (sec. XIV). L'opera è oggi conservata al Museo Diocesano di Salerno
-
Archivio :scheda n.3321
Foto di uomo.In fondo alla foto una scritta G.B. Bertolani-Salerno
-
Archivio :scheda n.6554
Donna in via Castello. La scala in fondo a destra non c'è più.
-
Archivio :scheda n.11939
Macchina operatrice gru che preleva terreno dal fondo adiacente
-
Archivio :scheda n.11945
Fondo stradale da utilizzare per la costruzione dell'autostrada
-
Archivio :scheda n.11955
Macchine operatrici che effettuano lavori per livellare il fondo stradale ed autocarri che trasportano terreno
-
Archivio :scheda n.11957
Fondo stradale da spianare per la costruzione dell'autostrada
-
Archivio :scheda n.11958
Fondo stradale da spianare per la costruzione dell'autostrada
-
Archivio :scheda n.11960
Macchine operatrici che lavorano per spianare il fondo stradale e liberarlo dai detriti
-
Archivio :scheda n.11984
Macchine operatrici che sgombrano il fondo stradale dai detriti
-
Archivio :scheda n.12001
Fondo stradale da utilizzare per la realizzazione dell'autostrada
-
Archivio :scheda n.12002
Fondo stradale da utilizzare per la realizzazione dell'autostrada
-
Archivio :scheda n.12003
Fondo stradale da utilizzare per la realizzazione dell'autostrada
-
Archivio :scheda n.42356
Odesa addestrata alle gare di fondo spesso vincitrice, montata da Giovanni Gallotta