Immagine archivio 43178
Varo nave Oriana Varo della nave Oriana della compagnia O-Orient dal peso di 42000 tonnellate nel novembre 1959. Iniziò i viaggi nel dicembre del 1960.Scheda
Varo nave Oriana Varo della nave Oriana della compagnia O-Orient dal peso di 42000 tonnellate nel novembre 1959. Iniziò i viaggi nel dicembre del 1960.
- Località
- Barrow in Furness
- Inventario
- 43178
- Fondo
- Sciacchitano
- Archivio
- Fotografico
Il tuo contributo è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Grazie!
Cerca in EBAD
Immagini Correlate
-
Archivio Fotografico:scheda n.18516
Nave nel mare
-
Archivio Fotografico:scheda n.43438
Autorità e persone per inaugurazione nave
-
Archivio Fotografico:scheda n.38857
Militari e civili che partecipano alla cerimonia "4 Novembre"
-
Archivio Fotografico:scheda n.36855
Autorità militari che scendono dalla nave "Bo Baleno"
-
Archivio Fotografico:scheda n.43190
Varo della prima nave distruttrice di missili guidati Varo del primo distruttore britannico di missili guidati dopo l'inaugurazione della principessa Alessandra del Kent. La nave ha un peso di 4000 tonnellate ed è la prima delle 4 navi anti missili costruite. Questa è utile nella distruzione di sottomarini ed elicotteri. I missili "seagull" e "seacat" e i cannoni di 4,5 inch radar controllati sono utili per l'identificazione di sottomarini e per la distruzione di essi.
-
Archivio Fotografico:scheda n.43195
Allestimento del "Transvaal Castle" La nuova nave di linea è fotografata presso Glasgow dove è in costruzione. Questa nave prevede diverse sistemzioni dello stesso tipo e diverse classi di camere. Pesa 35,500 tonnellate ed è utilizzata per viaggi in Sud Africa sia per passeggeri che per il servizio postale.
-
Archivio Fotografico:scheda n.43180
Varo nave Camberra Qui fotografata la modernissima linea del nuovo transatlantico da 45000 tonnellate "Camberra" nei bacini di carenaggio di Southamton, in Inghilterra. La Camberra a breve partirà per il viaggio inaugurale verso l'Australia.
-
Archivio Fotografico:scheda n.5177
Manifesto per la ricorrenza del 4 novembre.31 ottobre