Scheda
Tranquille giornate del custode Colangelo Carmine. Il fratello Angelo, suo malgrado, si era trasferito a Torino con tutta la famiglia.
- Località
- Eboli
- Inventario
- 43542
- Anno
- 1969 - 1970
- Fondo
- Colangelo
- Archivio
- Fotografico
- Formato
- Foto 11 x 15
Il tuo contributo è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Grazie!
Cerca in EBAD
Immagini Correlate
- Archivio Fotografico:scheda n.43532 Il Signor Colangelo Carmine, custode di San Donato, e Colangelo Angelo con il figlio Giovanni nel giorno in cui venne installata la croce sulla collinetta a sinistra della Chiesa
- Archivio Fotografico:scheda n.8047 Spettatori tra cui Pirone Giovanni,Brescia e D'Angelo
- Archivio Fotografico:scheda n.43539 Tranquille giornate del custode Colangelo Carmine. Il fratello Angelo, suo malgrado, si era trasferito a Torino con tutta la famiglia.
- Archivio Fotografico:scheda n.42967 Resto di affresco dell'altare della diruta chiesa della Madonna del Carmine
- Archivio Fotografico:scheda n.1466 Albero genealogico della famiglia di Tommaso Sanseverino Conte di Marsico con l'antico prospetto della Certosa di Padula
- Archivio Fotografico:scheda n.43514 I giovani non mancavano mai. Chi sono? Qualche nome? In piedi: Ciccarone Nino, Colangelo Carmine, Capozzoli Rolando, Sgritta Matteo, Ciao Enzo, Accetta Paolo. Accovacciati: Giarletta (Massimo?), Colangelo Giovanni, Fragetta, Accetta Vincenzo, l'ultimo un ragazzino ebolitano lì per caso
- Archivio Fotografico:scheda n.24088 Guerriero di Costa Palomba a Sant'Angelo Fasanella
- Archivio Fotografico:scheda n.17110 Mons. Grimaldi, Don Angelo Visconti e Don D'Elia celebrano la messa