Scheda
Lavori di ricostruzione sul viale Amendola. Si vedono i resti dell'edificio, distrutto dalla guerra, che veniva chiamato "la posta caduta".
[In questa foto di lavori sul viale Amendola negli anni '50, si vedono i resti dell'edificio, distrutto dalla guerra, che veniva chiamato "la posta caduta". Quando in quel luogo venne costruito il palazzo Calcaterra, una bomba di aereo inesplosa venne trovata nel seminterrrato, nel quale noi ragazzini eravamo andati a giocare fra le macerie per anni. Nota a cura di Michele Niglio]
- Localitā
- Eboli
- Inventario
- 5269
- Anno
- anni 50
- Fondo
- Gallotta
- Archivio
- Fotografico
- Formato
- Pell. 6x6
Il tuo contributo č molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Grazie!
Cerca in EBAD
Immagini Correlate
-
Archivio Fotografico:scheda n.3489
Il Principe Umberto II di Savoia tra la folla sull'allora Viale principe Amedeo, inverno 1938/39
-
Archivio Fotografico:scheda n.13489
Corteo funebre sul viale Amendola davanti al palazzo Malangone
-
Archivio Fotografico:scheda n.20518
Gara ciclistica sul viale Amendola, anni 50
-
Archivio Fotografico:scheda n.24562
Autocarro adobbato con la statua di San Berniero sul Viale Amendola
-
Archivio Fotografico:scheda n.27924
Vista dei giardini nei pressi del bivio Statale 19-Viale Amendola.Distributore Mobil
-
Archivio Fotografico:scheda n.7190
Palazzo in costruzione sul viale Amendola.Via De Gasperi
-
Archivio Fotografico:scheda n.1572
Ingresso della sede dell'ordine nazionale dopolavoro rurale sull'attuale Viale Amendola, anni 30
-
Archivio Fotografico:scheda n.24558
Processione di San Vito sul Viale Amendola