Scheda
Civili ed autoritā militari.
[Foto scattata dinnanzi a palazzo Sant'Agostino, il palazzo della provincia. Nota a cura di Anna De Falco]
		- Localitā
- Salerno
- Inventario
- 39092
- Fondo
- Gallotta
- Archivio
- Fotografico
- Formato
- Pell. 6x6
				Il tuo contributo č molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Grazie!
	
			
		Cerca in EBAD
Immagini Correlate
- 
						
						   
							Archivio Fotografico:scheda n.21096			
							Autoritā militari alla piazza ferrovia
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio Fotografico:scheda n.22609			
							Parata di militari
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio Fotografico:scheda n.20701			
							Autoritā militari alla GIL.P.N.F. Mostra di aeromodellismo.
Autoritā militari in visita alla mostra di aeromodellismo La foto č stata scattata a Salerno nel 1937-1943. Precisamente in PIAZZA GIOVANNI AMENDOLA dinnanzi a PALAZZO EDILIZIA, all'interno del quale venne appunto allestita la Mostra di Aeromodellismo.
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio Fotografico:scheda n.20819			
							Sfilata di militari
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio Fotografico:scheda n.24596			
							Attivitā ginniche svolte da ragazzi  in piazza con la partecipazione di religiosi e militari
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio Fotografico:scheda n.9525			
							Autoritā tra cui Isaia Bonavoglia
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio Fotografico:scheda n.12974			
							Autoritā militari e civili che partecipano alla cerimonia
							
							
								  
- 
						
						   
							Archivio Fotografico:scheda n.37019			
							Autoritā militari alla stazione di Salerno.
[Siamo nel 1939 presso la stazione ferroviaria di Salerno. La foto ritrae Arrigo Solmi, Ministro di grazia e Giustizia (figura corpulenta e in divisa militare bianca), venuto in cittā per inaugurare il palazzo. Nota a cura di Massimo La Rocca]
							
							
								