Scheda
Via Caduti Civili di Campagna
- Localitā
- Eboli
- Inventario
- 9701
- Anno
- 1979
- Fondo
- Gallotta
- Archivio
- Fotografico
- Formato
- Pell. 6x6
Il tuo contributo č molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Grazie!
Cerca in EBAD
Immagini Correlate
-
Archivio Fotografico:scheda n.37507
Autoritā militari e civili che assistono dagli spalti del campo sportivo alla manifestazione
-
Archivio Fotografico:scheda n.11936
Campagna adiacente al tratto autostradale
-
Archivio Fotografico:scheda n.1462
Campagna intorno al fiume
-
Archivio Fotografico:scheda n.12246
Palchetto con autorita' civili e religiose che assistono alle gare ippiche
-
Archivio Fotografico:scheda n.42409
Civili e militari osservano fattrici loc.Ionta
-
Archivio Fotografico:scheda n.38868
Militari e civili che partecipano alla cerimonia "4 Novembre".
[Foto scattata non oltre il 1942 a Slaerno nel centro storico lungo Via dei Mercanti. Si tratta di un documento importante in quanto a destra si scorge la vecchia e bella facciata dell'antichissima Chiesa del Santissimo Crocifisso, facciata che verrā rifatta dopo l'alluvione del 1954 nelle forme odierne. Nota a cura di Massimo La Rocca].
-
Archivio Fotografico:scheda n.42181
Civili e militari
-
Archivio Fotografico:scheda n.19886
Scolaresche, militari ed esponenti del Partito Nazionale Fascista durante una manifestazione davanti al Monumento ai Caduti in Piazza Francesco Spirito, attuale Piazza della Repubblica